Benvenuti su Namuh – Alla scoperta delle fantastiche creature che abitano il nostro YOUniverse.

Il Certorino: la creatura che per eccellenza rappresenta la creatività di SMI e delle sue persone

Nel mese di Dicembre, nello Youniverse, è possibile vedere il nobile ed elegante Certorino.

Curioso e multifunzionale per natura, è sempre molto attivo.
È dotato di vista e olfatto potentissimi che gli consentono di avere sempre una visione creativa su qualsiasi progetto.

È anche un velocissimo corridore e un abile saltatore. Si diverte molto ad aiutare tutti a pensare fuori dagli schemi e ad approcciare ai progetti in maniera sempre nuova.

Ciò che lo rende unico è sicuramente il suo maestoso palco di corna che cade e ricresce ciclicamente.
Proprio questa caratteristica simboleggia la rinascita, il cambiamento che viene accolto e al quale ci si adatta per evolvere.

In SMI la creatività è fondamentale per generare nuove idee e innovarsi continuamente. È ciò che ci consente di differenziarci e di offrire servizi sempre eccellenti.

Per questo il Certorino è la creatura che per eccellenza rappresenta la creatività di SMI e delle sue persone.

Con lui siamo giunti al termine di questo viaggio insieme alle fantastiche creature che popolano lo Youniverse. Ognuna di loro simboleggia i valori, le caratteristiche e le qualità di SMI e dei suoi Smiers.

Speriamo che vi sia piaciuto e che vi siate divertiti.
Le nostre storie torneranno sotto un’altra veste perché anche a noi, come al Certorino, piace evolverci e cambiare.

L’Octogonfio: dinamico e dotato di lunghi tentacoli fa in modo che lo YOUniverse funzioni efficientemente

L’Octogonfio è tipico dell’Ufficio Acquisti ed è proprio grazie a lui che tutto lo YOUniverse funziona in maniera efficace!

Ha sempre un gran daffare, ma con i suoi lunghi e molteplici tentacoli è davvero inarrestabile.

Grazie a loro, infatti, raggiunge ogni angolo dei mercati per fornire a SMI l’approvvigionamento di cui necessita.

L’Octogonfio è dotato di grande intelligenza e intuizione.

Capisce in un lampo i fabbisogni interni, individua potenziali fornitori e stipula contratti.

Inoltre, ha una mente molto analitica. Ama passare le giornate a studiare budget, statistiche e report per ottimizzare costi e negoziare prezzi.

Questa creatura ha, dunque, tutte le caratteristiche per rappresentare il nostro Ufficio Acquisti.

Il team di questo reparto ha il delicato e complicato compito di definire le politiche e le procedure al fine di garantire la salute finanziaria della nostra organizzazione.

Le decisioni prese hanno, quindi, un impatto diretto sulla crescita aziendale.

Senza dubbio, una business unit fondamentale senza la quale non potremmo raggiungere gli obiettivi operativi e strategici che ci poniamo.

La Zanzaredi

La Zanzaredi è una creatura veramente speciale schizza rapida di qua e di là per tutto l’Ufficio Tecnico Applicativo di cui è la mascotte

Quando qualche cliente ha bisogno di supporto lei è la prima a partire e raggiunge in un lampo chi ’ha chiamata risolvendo rapidamente ogni problema.

Di sicuro è una delle creature più amate dello Youniverse perché non conosce stanchezza ed è sempre pronta ad aiutare chi necessita del suo intervento. E’ precisa nell’individuare problematiche ed è sempre pronta quando ci sono nuovi sistemi da implementare.

Con quel ronzio caratteristico e quelle ali velocissime che non conoscono riposo, trasmette una carica d’energia positiva a chiunque l’incontri. Con le sue idee pungenti è una “luminosa” ispirazione per tutti.  

Come la Zanzaredi, anche l’Ufficio Tecnico Applicativo possiede caratteristiche di rapidità, competenza e dinamicità.

La sua attività è particolarmente complessa e le tematiche di cui si occupa sono di cruciale importanza per il mantenimento di un’ottimale efficienza operativa, sia che si tratti di enti pubblici che di imprese private.

In SMI sappiamo bene quanto queste caratteristiche siano fondamentali per i nostri clienti.

Per questo motivo ci impegniamo sempre ad offrire i nostri servizi tecnici e applicativi al massimo livello  ed in linea con le evoluzioni della tecnologia.

Tucaqui Tucalà

Nella giungla del reparto Marketing e Comunicazione si sente, soprattutto a settembre, il richiamo irresistibile e giocoso del coloratissimo Tucaqui Tucalà.

Il suo verso è come un canto armonioso e potente che riesce a farsi ascoltare a chilometri di distanza.

Nessuno gli resiste, tutti corrono da lui per conoscere le ultime novità e sono impazienti di partecipare ai mille eventi che sa organizzare. Ma questo fantastico volatile è anche un abile narratore, gli piace dare voce alle idee ed ai nuovi straordinari progetti dello Youniverse e chiacchiera senza sosta ovunque ci sia qualcuno che lo voglia ascoltare.

Come si può intuire dal suo nome, non gli piace stare fermo e si sposta qui e là senza sosta per portare ovunque notizie e curiosità. Perlustra ogni luogo con i sui attenti e vispi occhi, non c’è novità che gli sfugga.

Il Tucaqui Tucalà è molto giocherellone e socievole. Gli piace fare festa e stare in compagnia, crede nel potere delle relazioni e si adopera per creare attorno legami e connessioni di valore.

Ed è per questo che è il simbolo del reparto marketing e comunicazione, i cui valori fondanti sono l’ascolto ed il dialogo con colleghi, partners e clienti.

“Le storie sono il collante della vita sociale umana, definiscono i gruppi e li tengono saldamente uniti”.

Jonathan Gottschall

Kermionte

Il Kermionte è un animale molto resistente.

Come tutti gli anfibi anche lui ha subito una metamorfosi. Ha acquisito nuove capacità, abilità e competenze che lo rendono capace di vivere un po’ in tutte le nostre business unit. 

E così, saltellando e gracchiando tutto il giorno di qua e di là, guida i compagni verso ogni obiettivo.

Acquisire nuove competenze significa subire un cambiamento, un’evoluzione.

Quindi quale creatura poteva meglio incarnarla?

Il Coliblindo: piccolo, veloce e potente scova tutti i malware e difende i sistemi informatici

Nella business unit di Sicurezza informatica c’è un ronzio fortissimo.

Viene dal potente frullo d’ali del Coliblindo.

Questo piccolo uccello dal piumaggio cangiante e multicolore, passa le sue giornate a perlustrare e difendere i sistemi informatici dai pericoli e dagli attacchi esterni.

Con il suo lungo becco scava tane labirintiche in cui si può accedere solo tramite password. Ovviamente a due fattori!

È ghiotto di malware, ransomware e DDoS, non se ne fa scappare uno! 

D’altronde per volare in picchiata alla sua velocità ha bisogno di moltissima energia.

Per proteggere le infrastrutture informatiche sappiamo bene che quello che occorre oggi è potenza, rapidità e lungimiranza.

Per questo lo scattante Coliblindo è l’animale fantastico che rappresenta al meglio la nostra business unit di Cyber Security.

Il delphinus lapis abita nell’Ufficio Gare

Gli piace saltare tra le onde di fogli e nuotare veloce per vedere chi arriva primo. 
Non c’è ostacolo che lo fermi: dalla formulazione dell’offerta, alla selezione e aggiudicazione della gara, fino alla stipula del contratto. 

Non a caso il nostro animale fantastico rappresenta una delle funzioni più delicate di SMI: occorre destrezza e capacità per destreggiarsi nell’intricato groviglio delle procedure d’appalto, dall’individuazione di quale gara selezionare alla gestione. 

Buon mare Delphinus Lapis, portaci più lontano che puoi 

Amplifior: sboccia in primavera nel campo del Servizio Assistenza, dove si mette all’ascolto dei clienti con pazienza e attenzione.

Maggio. Il reparto Servizio Assistenza si riempie di colori, profumi e magia allo sbocciare del fiore, che nasce dall’ascolto e dall’aiuto del nostro Team.

Qui, ogni giorno, i nostri collaboratori sostengono i nostri clienti fornendo nutrimento a questo fiore della famiglia delle Araliacee.

I petali si aprono a ogni parola recitata dal nostro Team, che fornisce supporto alle infrastrutture IT aziendali dei nostri clienti, permette di implementare e migliorare nuove tecnologie per la sicurezza informatica ed ottimizzare gli investimenti tecnologici grazie ad un aumento della produttività e ad un utilizzo più oculato delle risorse a disposizione. 

Saper ascoltare significa non solo comprendere ciò che i nostri clienti ci stanno dicendo espressamente, ma anche cogliere la comunicazione emotiva sottostante al mero problema.

Avere la capacità di ascoltare permette di porre quelle basi necessarie per instaurare un profondo incontro tra professionisti e clienti, e avviare una migliore comprensione volta alla soluzione.

Ogni parola pronunciata è nutrimento, ogni aiuto fornito fa crescere alti e rigogliosi i nostri fiori.

Il Gibalanos: creatura dagli alti valori che non perde mai di vista la responsabilità di chi fa innovazione

Un collo lungo lungo, per guardare lontano e osservare con attenzione i comportamenti corretti da adottare: il Gibalanos, un po’ giraffa, un po’ albero, è una creatura dagli alti valori etico-morali. La sua altezza gli permette di non perdere di vista il futuro e di tenere lo sguardo fisso sulla responsabilità che attiene a chi, come SMI, si occupa di  tecnologia.

Il quarto animale fantastico del nostro YOUniverse simboleggia l’etica, i doveri morali che, in quanto esploratori del cambiamento, abbiamo nei confronti della società e delle persone, dei loro bisogni e diritti. Dato l’ambito in cui operiamo, in SMI parliamo sempre di tecnologia. Più di tutti conosciamo le meraviglie a cui può portarci ma non smettiamo mai di interrogarci sui possibili rischi ed effetti negativi che può produrre. Per dirla con il linguaggio del cinema, qual è “il lato oscuro della forza”?

Come operatori del settore, in SMI sentiamo la grandissima responsabilità di rendere la tecnologia fruibile a tutti: perché apporti effettivi miglioramenti alla condizione umana e non rimanga una mera manipolazione volta all’esagerazione, allo scopo del “fare di più e più velocemente”.

Lo sa bene il Gibalanos, ma lo sappiamo bene anche noi e l’umanità intera: uno stravolgimento della forza non è mai la giusta direzione. Ce lo insegna la storia. Basta pensare al gruppo di ricercatori universitari che quasi un secolo fa cercarono, e riuscirono, a generare energia dal nucleo di un atomo. Chi, all’epoca, poteva immaginare che 20 anni dopo la loro scoperta avrebbe consegnato all’umanità una delle armi di distruzione di massa più potenti mai sperimentate?

La tecnologia può molto: ma siamo certi di saperne prevedere e contenere gli inevitabili side-effect? Noi di SMI abbiamo già immaginato gli effetti collaterali di questa potenza, grazie alla narrazione cinematografica del cortometraggio Néo Kosmo, diretto da Adelmo Togliani, che abbiamo supportato nel 2020, in cui Giorgia Surina veste i panni di una tata androide in una società virtuale priva di ogni reciprocità umana. Proprio il tipo di mondo che il Gibalanos e SMI vogliono evitare di costruire.  

Il Farfafante guida il Reparto Risorse Umane nella missione felicità

La primavera è in arrivo nello YOUniverse: qui è la stagione del Farfafante, l’animale fantastico che abita nell’ufficio Risorse Umane. Il Farfafante rappresenta, da un lato, la stabilità e la forza della gestione del personale, dall’altro la leggerezza della farfalla che richiama gli aspetti umani, di relazione, che stanno alla base non solo della specifica funzione ma di SMI stessa.

Le attività che il Team dell’Ufficio Risorse Umane svolge quotidianamente sono diverse, ponendosi in dialogo continuo sia all’interno che fuori dell’azienda. Dare il benvenuto ai nuovi arrivati è il primo di questi compiti, aprendo le porte di SMI a nuovi talenti in grado di apportare valore aggiunto alla squadra, fondamentale è poi l’ascolto, capire le esigenze dei vari reparti, con una particolare attenzione al mantenimento di un clima aziendale sereno e piacevole. É fondamentale altresì l’impegno ad offrire una formazione di qualità, analizzando al meglio il potenziale e le competenze di ognuno.

Gli obiettivi del Reparto per il 2022 traducono in concreto l’impegno preso in tutti questi ambiti: si parla di colloqui di valutazione one to one, di review trimestrale per valutare obiettivi personali, di attività di coaching e formazione a vari livelli. Il lavoro dell’Ufficio Risorse Umane sarà  anche rivolto al miglioramento dei processi e della comunicazione interna ed alla sensibilizzazione dell’importanza delle certificazioni di Qualità aziendali, soprattutto quelle più strettamente legate alla tutela del personale come la SA8000:2014.

Ma il 2022 sarà anche un anno pieno di sfide, prima fra tutte l’integrazione fra la crescente flessibilità dello smart working con la tradizionale operatività dell’organizzazione in sede. Così come l’implementazione del sistema di welfare, introdotto proprio quest’anno, e la realizzazione di modelli per indagini di clima e di efficienza.

Infine, il 2022 potrebbe essere l’anno in cui l’ufficio Risorse Umane cambierà nome: ci piacerebbe chiamarlo “Persone”, oppure “Persone e Felicità”. Perché in fin dei conti la nostra missione è proprio questa: essere parte attiva nella felicità delle persone che lavorano con noi.

#namuh_2022

Il nostro YOUniverse si popola di animali fantastici.

Non siamo più soli a vivere questo mondo, ma siamo in compagnia di esseri che rappresentano al meglio la nostra voglia di abitarlo insieme. E in questo percorso lungo un anno, ve li presenteremo uno a uno: i loro vizi, le loro virtù e le peculiarità che rappresentano la loro genesi.

In questo viaggio a metà strada fra il sogno e la realtà, conoscerete gli usi, i costumi e gli abitanti del nostro YOUuniverse.

Allacciate le cinture. E godetevi il paesaggio.